Risotto allo zafferano
- Difficoltà: Semplice
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 36 min
- Tempo totale: 46 min
- Dosi per: 4
Ingredienti.
-
Cipolla bionda 30 g
-
Zafferano 1 Bustina
-
Riso 320 g
-
Vino bianco secco 100 g
-
Burro 70 g
-
Parmigiano 70 g
-
Olio extravergine di oliva 25 g
-
Brodo granulare 1 Cucchiaino
Preparazione Ingredienti.
Prepara i contenitori con tutti gli ingredienti e poi lascia Liffo cucinare il tuo risotto
Seguite i passaggi indicati a schermo e iniziate la procedura di caricamento contenitori per il vostro risotto allo zafferano.
Contenitore 1
Dopo aver tritato la cipolla inseritela nel contenitore e aggiungete Olio extravergine di oliva e caricatelo all’interno di Liffo. Ora potete passare al secondo barattolo.
Contenitore 2
Nel secondo contenitore pesate il riso e mettetelo all’interno del contenitore con un pizzico di sale fino, zafferano e brodo granulare.
Contenitore 3
Nel terzo contenitore aggiungete il vino bianco secco, questo verrà utilizzato durante la preparazione per una sfumatura perfetta.
Contenitore 4
Nel quarto contenitore inserite il burro tagliandolo a piccoli dadini per garantire una mantecatura perfetta.
Contenitore 5
Nell’ultimo barattolo, inserite il parmigiano grattugiato. Seguite le istruzioni mostrate a schermo e fate partire la ricetta oppure pianificatela per un secondo momento fino a 24h. Liffo mantiene gli alimenti freschi grazie al suo sistema di refrigerazione integrato così che possiate gustare il vostro risotto quando preferite, senza doverlo riscaldare.
Liffo in azione.
Appena premi “Avvia”, Liffo si attiva come un vero Chef.
Inizia con un soffritto delicato, sprigionando il profumo della cipolla che si fonde con l’olio EVO. Poi tosta il riso con lo zafferano, per valorizzare ogni chicco con l’aroma intenso della spezia dorata.
Sfumatura di vino bianco e cottura distribuita a intervalli regolari, per garantire consistenza e cremosità perfette.
Liffo dosa l’acqua secondo necessità, regolando temperatura e tempi in autonomia. Nessun rischio di scuocerlo, nessun bisogno di mescolare: puoi dedicarti ad altro, mentre lui cucina come un professionista.
Arrivato a fine cottura, Liffo lascia riposare il riso il giusto tempo, poi manteca con burro e parmigiano, aggiungendo un filo d’acqua per raggiungere l’onda perfetta.
In pochi secondi, il piatto è pronto per essere servito alla tua famiglia o ai tuoi ospiti.